Menu

Chiesa di San Giuliano
Chiesa cattolica a Cologno Monzese

Piazza S. Matteo 2, Cologno Monzese

Informazioni su Chiesa di San Giuliano Cologno Monzese



Contatore delle visualizzazioni427 visualizzazioni della vetrina

Informazioni attività

Piazza S. Matteo 2
20093 Cologno Monzese MI
022542196
Orari e servizi potrebbero variare

Orari di apertura

Ora chiuso
Lunedì
08:00 - 19:00
Martedì
08:00 - 19:00
Mercoledì
08:00 - 19:00
Giovedì
08:00 - 19:00
Venerdì
08:00 - 19:00
Sabato
08:00 - 19:00
Domenica
08:00 - 19:00

Servizi e Caratteristiche

Mappa

Domande Frequenti su Chiesa di San Giuliano

  • Dove si trova ?
    Chiesa di San Giuliano si trova in Piazza S. Matteo 2, 20093 Cologno Monzese MI
  • Come si raggiunge ?
    Puoi raggiungere Piazza S. Matteo 2 Cologno Monzese utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttoCologno. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.527877600, 9.291216200
  • Quali sono gli orari di apertura ?
    • Chiesa di San Giuliano apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica alle ore 08:00

    Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura.
  • Qual è il numero di telefono ?
    Puoi contattare Chiesa di San Giuliano chiamando il numero di telefono 022542196.
  • Che opinione hanno i clienti ?
    Chiesa di San Giuliano ha ricevuto 232 recensioni con una valutazione media di 4,7 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
4,7/5
Media di valutazione Basato su 232 recensioni

Recensioni di Chiesa di San Giuliano

L'opinione dei clienti su questa attività.
ALTRE INFORMAZIONI
1 mese fa su Google

Chiesa molto bella nella quale ci ai riesce a raccogliere in piena tranquillità quando non ci sono le Messe che sono molto partecipate grazie al parroco che è molto preparato e gentile. Inoltre il contesto circostante è molto armonico.

3 mesi fa su Google

Lu9go storico e suggestivo. Prr me poi è speciale

4 mesi fa su Google

La chiesa più bella di Cologno

6 mesi fa su Google

06/09/2024 . Questo tempio (dedicato) a San Giuliano martire dalla devozione di Teodolinda regina dei Longobardi (fu) fondato nell’anno DIC (599) (e) a stento protetto dalla distruzione bellica. Insigne un tempo per dignità, ora per vetustà, (fu) restaurato nella anno MDC (1600)”. All’ingresso della chiesa sono poste due splendide acquasantiere, una con al centro un Angelo e l’altra il Buon Pastore. Nella navata centrale vi sono affreschi settecenteschi raffiguranti: gli evangelisti (Matteo, Marco, Luca, Giovanni), i Padri della Chiesa (Gregorio, Ambrogio, Gerolamo e Agostino). Alle spalle dell’altare è esposta una grande tela raffigurante una copia dell’Incoronazione di spine del Tiziano.

7 mesi fa su Google

La chiesa è un monumento storico bellissima